L’A.M.A. e l’operatore delle professioni educative e di cura
Torino, 25 maggio 2019
dedicato ai professionisti dei servizi sociali, psicologici, sanitari ed educativi per:
- Esplorare l’applicabilità dell’AMA nei propri contesti lavorativi
- Acquisire consapevolezza della spendibilità delle proprie competenze nell’ambito dell’Auto Mutuo Aiuto, sia a livello di promozione che di facilitazione dei gruppi AMA
- Comprendere le differenze tra facilitazione AMA ed esercizio della propria professionalità
argomenti:
- L’Auto Mutuo Aiuto come risorsa di affiancamento ai servizi alla persona
- L’Auto Mutuo Aiuto come metodologia: dinamiche di gruppo proprie dell’ A.M.A.
- Facilitare e condurre gruppi: similitudini e differenze
- La facilitazione nel gruppo A.M.A.: compatibilità e incompatibilità della dotazione professionale
- Le abilità professionali come risorsa: come declinarle nell’A.M.A.
Esercitazioni ed esemplificazioni pratiche
Docenti e collaboratori:
dr.ssa Eleonora Arduino – psicologa/psicoterapeuta – Responsabile didattico Accademia AMA. Formatore / supervisore AMA
dr.ssa Patrizia Sposato – educatrice – Docente Accademia AMA. Facilitatore esperto e formatore AMA
dr.ssa Oriana Elia – educatrice – Docente Accademia AMA. Facilitatore esperto e formatore AMA
dr.ssa Francesca Mondini – assistente sociale servizio… Facilitatore AMA
dr.ssa Stefania Ruffilli – assistente sociale servizio…. Facilitatore AMA
Sede/Orario:
CAMAP Corso Unione Sovietica 220/d – Torino dalle 9,30 alle 17,30
Scarica la scheda di iscrizione da inviare entro il 20 maggio 2019
INFORMAZIONI:
accademia@camap.org